Semina – La semina avviene solitamente sia a marzo-aprile, sia in estate fino a settembre-ottobre, dipende dalla varietà di rapa. Si effettua a spaglio o a file, ponendo il seme a una profondità di circa 2 cm. Se si sarà seminato a spaglio diradiamo le piantine lasciando una rapa ogni 15 cm. Se invece si è adottato la semina a file, si lasciano 30 cm tra una fila e l’altra e 15 cm tra le piante sulla stessa fila. Se le condizioni climatiche sono ottimali (temperatura ideale 15-18°mentre la minima è 7°) le rape germogliano in circa 7 giorni. Le rape possono seguire qualsiasi ortaggio primaverile-estivo, staranno bene in compagnia di piselli, spinaci, lattughe e bietole.
Raccolta – Il tempo di raccolta delle rape cambia molto a seconda della varietà. Si estraggono dal terreno afferrando il fogliame alla base del colletto, mentre per togliere dal terreno quelle destinate ad una conservazione più lunga, si utilizza una vanga e poi si lasciano asciugare sul campo per un giorno.
Conservazione – Le rape vanno poste in sacchi di rete o in contenitori di legno o cartone ben arieggiati e in un luogo fresco.
Fonti:
- http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/rapa.htm
- http://faidatemania.pianetadonna.it/come-coltivare-le-rape-45540.html
- http://www.inorto.org/2013/09/quando-e-come-seminare-la-rapa-coltivazione-consociazione-e-avvicendamento/
Nessun commento:
Posta un commento